La chirurgia chirurgia orale è
quella branca della odontostomatologia che si occupa della
estrazioni di denti, di radici o residui radicolari, di denti
inclusi nell'osso; l’ asportazione di cisti e/o piccole
neoformazioni del cavo orale, l’ elevazione del pavimento del
seno mascellare e di tutti i problemi endorali che non possono
essere risolti in maniera conservativa.
- I denti che non
sono completamente usciti, possono perpetuare infezioni ,
pericolose per l’intero organismo, che possono generare
dolore, gonfiore e/o difficoltata apertura la bocca.
- I denti inclusi nell’osso, nella loro crescita generano
delle forze che possono lesionare o spostare i denti.
- I denti non correttamente posizionati determinano
interferenze che possono generare lesioni dentali, della
articolazione temporo-mandibolare e/o posturali,rendono
difficile l'igiene orale, potendo anche creare problemi
parodontali.
frenulo linguale corto
  
fibromi della guancia
 
piccolo fibroma della guancia
 
inserzione profonda del frenulo interincisivo
 
Incisivo
centrale in inclusione mucosa
 
Emangioma del labbro inferiore
  
|