La
gnatologia è lo studio della masticazione. Questa è una branca
molto importante dell’odontoiatria, che si occupa dei problemi
riguardanti i muscoli della masticazione e le articolazioni
temporomandibolari, quelle che ci consentono di aprire e
chiudere la bocca e di muovere la mandibola avanti indietro, a
destra e a sinistra. Molto spesso i disturbi vengono
sottovalutati (rumori, click e schiocchi in apertura o chiusura
della bocca) ma a lungo andare questi possono portare a disagi
ben più grandi quali: cefalee, dolori dei muscoli facciali, del
collo, delle spalle e della colonna, scompensi posturali,
acufeni, otalgie. In moltissimi casi tali disturbi vengono
interpretati come sintomi delle patologie più varie, quando
invece la loro causa è odontoiatrica. Il Centro di Odontoiatria
Estetica si occupa in modo altamente specializzato di gnatologia
e delle conseguenti patologie articolari. I colleghi possono
indirizzare al nostro Centro quei pazienti che presentano
complesse patologie articolari e disfunzioni
cranio-cervico-mandibolari. La terapia gnatologica prevede
l’utilizzo di placche in resina (bite) di varie tipologie a
seconda del caso e della gravità, bio-fed back, tens. Dopo la
terapia gnatologica, in molti casi, bisogna proseguire con la
terapia ortodontica e/o con terapie riabilitative
impianto-protesiche.
|